Se sei uno psicologo e lavori con bambini e ragazzi e anche tu hai sperimentato almeno una volta la difficoltà, a creare con loro una buona alleanza per aiutarli a risolvere un problema, molto probabilmente quello che sto per dirti ti riguarda, ed è molto importante per te. Sicuramente sarai d’accordo anche tu che non puoi utilizzare, con un bambino, le stesse modalità di comunicazione che utilizzi con l’adulto.
Molto probabilmente avrai provato a coinvolgerlo in determinati esercizi ma con pochi risultati, o perché non ne voleva sapere o perché demotivato.
Non sono certa tu l’abbia considerato attentamente, ma l’utilizzo del gioco terapeutico, ti permette di stabilire una relazione in grado di produrre un reale cambiamento nei bambini.
La terapia del gioco, detta anche playtherapy, apparentemente banale e scontata, è una tecnica che prevede una serie di regole molto semplici ma specifiche, da applicare con i bambini.
Proprio per questo insieme alle mie collaboratrici, Jennifer Virone e Cinzia Schiappa, ho realizzato questo breve corso introduttivo, in cui ti spieghero’ come con la playtherapy puoi migliorare in maniera sostanziale la relazione con il bambino, per aiutarlo davvero a raggiungere un cambiamento.
Per accedere al corso dovrai semplicemente inserire i tuoi dati nel modulo che segue :
Questo corso è per te se:
- Vuoi lavorare con i bambini ma non sai da dove iniziare
- Sei alla ricerca di strumenti di intervento e valutazione per l’età evolutiva
- Vuoi capire come interpretare il gioco spontaneo dei bambini
- Lavori già con i bambini ma vorresti qualche strumento in più
….e molto altro
Spero possa esserti utile, mi farà piacere saper cosa ne pensi : )
Compila il modulo in basso per scaricarlo subito!
Un caro saluto, Anna La Prova