Corso di formazione per insegnanti di scuole di ogni ordine e grado
Molti bambini oppositivi presentano problemi di comportamento a scuola. Gli insegnanti, come anche i genitori, possono avere una grande influenza nell’esasperare o nell’attenuare i comportamenti sfidanti dei loro alunni, per cui se bene informati possono essere di grande aiuto. La punizione viene spesso colta come un’occasione per opporsi all’adulto ancora una volta e spesso non sortisce gli effetti che ci aspettiamo, almeno apparentemente. Parliamo di comportamenti che possono rientrare nel Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP), disturbo che si manifesta in età evolutiva, caratterizzata da una modalità ricorrente di comportamento negativistico, ostile e di sfida, che però non arriva a violare le norme sociali né i diritti altrui. Chi sono i bambini oppositivi? Perché si comportano in modo sfidante? Quali sono i fattori che determinano tale condotta? Quali strategie possono essere messe in atto a scuola per arginare i conflitti? Cercare di gestire i comportamenti di un bambino con Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP) è difficile e spesso fonte di stanchezza, rabbia, frustrazione ed è proprio qui il primo punto da tenere sott’occhio (la nostra reazione emotiva), per cercare di aiutarlo ad “uscire” dal tunnel in cui lui stesso si è cacciato.
Obiettivi specifici. Grazie a questo corso gli insegnanti impareranno:
1) Chi sono i bambini/ragazzi oppositivi e perché si comportano in modo sfidante. Un modello teorico di comprensione
2) Regole e strategie per gestire in classe i bambini/ragazzi oppositivi
3) Interventi psico-educativi nei comportamenti problema (interventi positivi sostitutivi, alleanza psicoeducativa, costo della risposta, ecc.)
Metodologia
La metodologia utilizzata sarà a carattere teorico-esperienziale. La gestione dell’aula sarà caratterizzata da lezioni frontali e momenti di lavoro a piccoli gruppi che permetteranno esercitazioni e confronto con il formatore e con i colleghi.
Per informazioni su come attivare questo corso nella tua scuola, o per un preventivo gratuito e senza impegno, scrivici a: info@forepsy.it! Ti risponderemo nel giro di 48 h al massimo!